“Una voce per difendere il diritto al gioco e alla creatività”

Scuola Primaria Bonghi

Un negozio di giochi che, per molti bambini e bambine della nostra scuola, ha rappresentato un punto di riferimento, chiude.
Questo è stato argomento di una lezione partecipata.
Una riflessione, una lettura critica sulle motivazioni di questa chiusura e tante domande sull’importanza del progresso e della tecnologia, di quanto tutto ciò abbia cambiato anche il modo di giocare e le abitudini di acquistare di tutti.
I bambini e le bambine hanno ribadito il bisogno di scegliere i giochi, toccandoli, osservandoli da vicino.
Una voce che vuole farsi sentire, di fronte a quel profondo cambiamento socio economico del commercio on line e della tecnologia che trasformano velocemente tutto, sotto gli occhi di questi bambini e queste bambine che vogliono continuare a vivere nello stupore e nella meraviglia entrando in un negozio di giochi.
I bambini e le bambine hanno voluto far sentire la loro voce per difendere il diritto al gioco e alla creatività.
Queste riflessioni sono arrivate al proprietario della giocheria sotto forma di una lettera scritta.
“Grazie per averci regalato momenti di allegria e di felicità, questo negozio rimarrà sempre tra i nostri ricordi più belli!”
Classe terza B Scuola Primaria Bonghi