Progetti
- Dettagli
- Visite: 293
Teatro a scuola
Ecco a voi alcune immagini dei giochi di creatività che stanno facendo le classi della Scuola Primaria Bonghi e Baccarini nell’ambito del Progetto Teatro: libertà, vittoria, lettere dell’alfabeto, mare… con il corpo e con le emozioni!
- Dettagli
- Visite: 321
BioArt Gallery - Progetto Europeo Transition2Bio
L'esperienza della nostra scuola Primaria nell'ambito del Progetto Europeo Transition2Bio ha avuto l'onore di essere raccontata dalla nostra Dirigente Scolastica, Simona Di Matteo, alla Camera dei Deputati in una tavola rotonda che ha visto la presenza di attori istituzionali di alto profilo ed esperti nazionali e internazionali di Bioeconomia.



- Dettagli
- Visite: 1140
- Dettagli
- Visite: 758
Nell'ambito del Progetto "Continuità tra scuola primaria e scuola secondaria di primo grado" il 15 dicembre, in una splendida giornata di sole, la classe 5A della nostra scuola primaria A. Baccarini è stata guidata alla scoperta del Colosseo e dei Fori romani dalla prof.ssa A. Forastiere.
- Dettagli
- Visite: 727
Ed ecco qui alcune foto della giornata: grazie ai genitori e ai professori per l'organizzazione, grazie ai bambini e ai ragazzi per l'impegno, grazie a tutti quelli che sono venuti a trovarci e a fare acquisti!
- Dettagli
- Visite: 526
Flash mob degli alunni dell'I.C. Guicciardini al Teatro India per accogliere Amal:
Laboratorio nella biblioteca della Bonghi sul Cammino di Amal - The walk of Amal:
L'incontro con la marionetta di Amal al Teatro india:
L'accoglienza degli alunni con la prosecuzione del laboratorio nei primi giorni di settembre:
Le poesie/questionario scritte per Amal dai bambini e ragazzi:
- Dettagli
- Visite: 637
Per il progetto d'Istituto "The Walk - Il Cammino" i bambini della classe V sez. A, insieme alla loro insegnante Roberta Grauenfels, hanno iniziato un percorso, un "cammino", acconto a quello della piccola Amal, per conoscere meglio una realtà poco nota: quella dei minori rifugiati.
Con questa loro poesia "La voce di Amal" vogliono contribuire a dar voce e dignità a lei e a tutti i suoi "compagni di viaggio".
- Dettagli
- Visite: 366
La visita alla GNAM si è articolata in diversi momenti: dall'osservazione delle opere di artisti contemporanei per capire il loro studio sull'equilibrio, all'esperienza sensoriale di tenere oggetti in equilibrio, alla realizzazione di "opere... in equilibrio" con materiale povero.
Finalmente abbiamo avuto l'opportunità di uscire e di fare esperienze molteplici che favoriscono la crescita personale e culturale tramite il contatto con il bello e con lo sperimentare.
Nella galleria guardate le foto dei bambini della classe 3C con le docenti accompagnatrici: Alessandra Peleggi, Fiorella Virgilio e Sonia Savelli.
- Dettagli
- Visite: 299
Alla Galleria d'arte Moderna e Contemporanea i bambini della classe terza sez. A della Scuola Primaria Bonghi sono stati condotti attraverso un percorso che li ha fatti riflettere su leggerezza e pesantezza alla ricerca dell'equilibrio.
Da un'esperienza sensoriale con materiale povero, alla visita guidata ad opere di artisti contemporanei, al laboratorio di creazione e costruzione di oggetti in equilibrio. Un'esperienza interessante che ci ha arricchito e divertito!
Nella galleria trovate le foto dei bambini della 3A con le docenti accompagnatrici: Giuseppina Di Prima, Alessandra Peleggi, Alessandra Vissani e Annalisa Rogai.