Progetti
- Dettagli
- Visite: 208
DE.SI.RE. - Decoro, Sicurezza, Resilienza
la citta' che vorrei 2.0
Approda nella nostra scuola il Progetto “DE.SI.RE. LA CITTA’ CHE VORREI 2.0 ” iniziativa di formazione sui temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile promossa da Roma Capitale e realizzata da Roma servizi per la Mobilità. Si vuole trasferire fin da piccoli la conoscenza e l’importanza delle regole da seguire sulla strada, insieme alla consapevolezza delle conseguenze che derivano dalla loro trasgressione o da errati comportamenti.
Classi seconde e terze, primaria Bonghi
Classi pima e classe seconda, primaria Baccarini
Si allega:
- circolare n. 68 Progetto sulla Sicurezza Stradale;
- scheda sintetica del Progetto.
- Dettagli
- Visite: 483
DEKART:il piano cartesiano fra storia e matematica
Le classi quinte della scuola primaria Bonghi hanno partecipato al progetto DEKART, un percorso che ha introdotto gli studenti e le studentesse al piano cartesiano. Il percorso fornisce anche prime idee intuitive sui grafici di funzione e sul teorema di Pitagora.
Partendo dall’esplorazione di alcuni giochi da tavolo come il Reversi e la Battaglia Navale, le classi hanno giocato con punti, segmenti e poligoni divertendosi a risolvere enigmi, a “filosofeggiare" come Descartes (Cartesio) e a discutere.
Come attività finale la classe - divisa in piccoli gruppi - ha scoperto la famosa relazione del teorema di Pitagora.
Le attività sono state supportate da DEKART GAME, un software online gratuito disponibile su www.oiler.education/dekart. Il software è utile per consolidare le prime conoscenze e abilità sul piano cartesiano attraverso un approfondimento dei concetti di coordinate di un punto, segmenti fra due punti, quadrati e loro aree.
Il percorso è stato creato e proposto dall’associazione OILER A.P.S. nelle persone di Giorgia Damiano (insegnante della scuola) e Luigi Bernardi (dottorando in logica e didattica della matematica a Aix-Marseille Université e a Roma Tre). L'intero percorso di DEKART è disponibile su www.oiler.education/scuola/materiali/primaria/dekart per le insegnanti e gli insegnanti che vogliano proporlo alla propria classe.
- Dettagli
- Visite: 241
CONCORSO BIOECONOMIA
I bambini della scuola primaria Bonghi festeggiano il premio del secondo posto nel concorso della BIOECONOMIA
Arrivati i premi: magliette in eco-cotone e gadget per la classe in materiale proveniente da scarti del grano, spazzolini in legno, nonché block notes provenienti dalla “cacca” di elefante e altro ancora!!
- Dettagli
- Visite: 272
Il nostro Coro delle Voci Bianche diretto dal maestro Alberto De Sanctis partecipa al Concerto delle scuole del I Municipio
- Dettagli
- Visite: 396
II Edizione della Giornata della Sostenibilità
Grande successo della II Edizione della Giornata della Sostenibilità! In un clima gioioso abbiamo vissuto la nostra “strada scolastica” per raccontare con una mostra a “cielo aperto” e tante altre attività un percorso lungo un anno in tema di sostenibilità ambientale, sociale e economica. Performance musicali, intermezzi teatrali, tanti laboratori, interventi con Retake Roma, progetto Albero delle Identità, esibizione straordinaria del Coro delle Voci Bianche dell’Istituto diretto dal maestro Alberto De Sanctis… tutto con l’idea che una transizione ecologica è possibile se c’è una transizione culturale!
LA SCUOLA AL CENTRO!
- Dettagli
- Visite: 252
Progetto "Lettori scrittori"
Le classi prima A e prima B della Scuola Bonghi incontrano le autrici del libro "Io non parto più le cicogne di Marrakesh" , la scrittrice Carolina Germini e l'illustratrice Ginevra Vacalebre.
I bambini emozionatissimi hanno discusso sul tema della migrazione, del viaggio, dell'amicizia, esprimendo le loro definizioni, i loro pareri ed osservazioni. Poi hanno realizzato una loro personale bussola per orientarsi nel mondo delle emozioni. Le giovani autrici hanno trasmesso tutto il loro entusismo e competenza trasformando l'incontro in una piacevole occasione di confronto, stimolando curiosità per luoghi lontani, tradizioni ed usanze diverse.
- Dettagli
- Visite: 342
BIKE TO SCHOOL
Venerdì 13 Maggio, ci ritroviamo nella Piazza di Santa Maria Maggiore per richiedere strade scolastiche, un po' più di sicurezza in entrata e uscita da scuola! Ti aspettiamo in bici, monopattino, ma anche a piedi! Andiamo a scuola assieme, ci vediamo alle 7.50 davanti alla Basilica, partenza massima alle 8.10 per permettere a tutti di mettere le bici in sicurezza all'interno della scuola, ed entrare in tempo al suono della campanella.
- Dettagli
- Visite: 321
Retake Guicciardini ATTO PRIMO!
Siamo solo all’inizio con le azioni di riqualificazione delle nostre scuole in collaborazione con Retake Roma!
Ecco la 1D e la 1G alle prese con la ritinteggiatura della facciata della scuola Bonghi e con la ripulitura di tutta l’area antistante ai portoni di ingresso!
Tutti insieme per la nostra Scuola! Tutti insieme per un gesto di cittadinanza attiva!
- Dettagli
- Visite: 508
Lettori e scrittori: incontro con Maria Scoglio autrice del libro "MISSIONE DEMOCRAZIA"
Il progetto “Lettori e Scrittori” nasce con l’intento di sensibilizzare bambini e bambine, ragazzi e ragazze alla lettura: lettura spontanea, divertente, consapevole, formativa... per crescere, arricchirsi, guardare il mondo con nuovi occhi!
Il giorno 7 aprile si è svolto presso il nostro istituto Comprensivo plesso Bonghi, un incontro con la scrittrice Maria Scoglio, autrice del libro "MISSIONE DEMOCRAZIA" insieme a Cristina Sivieri Tagliabue. L’autrice ha letto in biblioteca, ai bambini della classe 3 A primaria, alcune pagine del libro rispondendo in modo dettagliato alle loro domande e soddisfacendo ogni curiosità.
Un viaggio dentro la Costituzione alla scoperta dei diritti e dei doveri, per imparare che siamo tutti uguali.
- Dettagli
- Visite: 434
“Uno straccio di pace"
La Scuola Baccarini ha aderito a “Uno straccio di pace”, la campagna simbolica lanciata da EMERGENCY per esprimere contrarietà alla guerra. Con un pezzo di stoffa bianco, una piccola striscia bianca di tessuto, uno straccio di pace, abbiamo detto NO ALLA GUERRA!