Verso le diversità
Pratiche d’Inclusione Sociale attraverso l’Arte del Movimento
condotto da L’ASSOCIAZIONE CHORONDE PROGETTO EDUCATIVO.
Il Progetto “Verso le Diversità” ha lo scopo di favorire processi d’inclusione sociale attraverso l’arte del movimento. Promuove l'incontro e l'interazione tra persone con abilità tipiche e persone con disabilità motoria, mentale e/o sensoriale attraverso la DanceAbility: uno spazio di condivisione paritetico in cui tutti i presenti, sono posti nella condizione di interagire ed esperire il piacere del dialogo danzato. Il Progetto valorizza quindi la diversità intesa come stimolo per la ricerca creativa, mediante la perdita di punti di riferimento abituali. La metodologia offre strumenti per riconoscere le strategie da adottare affinché nessuno sia escluso o si senta inadeguato. Ciò che le persone non possono fare non è importante, perché è identificando ciò che le persone possono fare che si costruisce il terreno per l'improvvisazione danzata. Il limite è dunque considerato un'opportunità speciale per tutti, quel confine necessario per sviluppare la creatività di ognuno.
Le attività laboratoriali si svolgono in orario curricolare e sono condotte da Certified DanceAbility Teacher Trainer dell’Associazione Choronde Progetto Educativo, che opera nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado dall'anno 2003.
La bellissima esperienza del Laboratorio di DanceAbility è stata vissuta delle classi II della Scuola Primaria Bonghi e dalla classe III F della Scuola Secondaria; le Referenti del Progetto sono la maestra Maria Cecere per la Primaria e prof.ssa Elide Stucchi per la Secondaria.