Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 49
Alla nostra scuola primaria, nella classe prima B, con un'esponente dell'organizzazione World Food Programme e la maestra Antonietta Peccerillo i bambini hanno lavorato sull'Obiettivo 2 dell'Agenda 2030: combattere la fame!
Il World Food Programme (WFP) è la più grande organizzazione umanitaria del mondo la cui missione fondamentale è di contrastare la fame a livello globale: nel 2020 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace.


- Dettagli
- Visite: 67
Le classi 2A e 2C della nostra scuola secondaria di I grado, con la prof.ssa Anna Chiara Giacomi, si sono appassionate al progetto di educazione alimentare, interdisciplinare Scienze+Educazione Civica, "Andiamo a fare la spesa".
Molti alunni hanno già completato il primo step: hanno consegnato il proprio diario alimentare salvandolo su Padlet.
In allegato potete leggere le istruzioni, a presto vi aggiorneremo dei progressi!
- Dettagli
- Visite: 62
Vogliamo mostrarvi alcuni dei lavori che la classe 3D della scuola primaria "R. Bonghi" sta portando avanti con la maestra Patrizia Falqui: si riflette insieme sulla diversità e su come possa diventare una ricchezza per tutti!
- Dettagli
- Visite: 38

- Dettagli
- Visite: 37
Together for a better Internet: una rete Internet più sicura dipende dal comportamento di ciascuno di noi!
L'azione di sensibilizzazione su questo importante tema interdisciplinare, iniziata con il Safer Internet Day-Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, il 9 febbraio 2021, è stata estesa a tutte le classi della scuola secondaria in modalità diverse per coinvolgere direttamente gli alunni e sta proseguendo con altre attività per tutto il mese.
Il 9 febbraio alcune classi sulla LIM hanno partecipato all'evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione (coordinatore di “Generazioni connesse”, il Safer Internet Centre in Italia) sulla piattaforma "Cuori connessi": hanno seguito un dibattito di esperti ed influencer con i giovani presenti alla diretta streaming, durante la quale sono stati anche proiettati due docu-film di storie vere di adolescenti.
Per riflettere sull'uso consapevole della rete, i nostri alunni si sono preparati guardando a casa su Youtube gli episodi della serie on line "Se mi posti di cancello", grazie ai link che i docenti hanno condiviso sul Registro Elettronico e su Classroom.
In classe poi hanno cercato le parole per esprimere i pensieri personali e le hanno collegate: ognuno ha avuto il proprio spazio e l'attenzione di compagni e insegnanti.
In molte classi per stimolare il confronto e per favorire l'interdisciplinarietà abbiamo proposto un divertente Quizizz con domande anche in inglese.
Abbiamo invitato i ragazzi più grandi delle classi terze alla lettura del nuovo libro #cuoriconnessi-cyberbullismo, bullismo e storie di vite on line realizzato dalla Polizia di Stato e Unieuro. Alcune copie cartacee sono state messe a disposizione mentre la copia digitale è scaricabile gratuitamente qui: https://www.cuoriconnessi.it/libro/
- Dettagli
- Visite: 39

Buona visione
- Dettagli
- Visite: 153
Siamo molto fieri di annunciare l'uscita di "Quei sei contro l'inquinamento" progettato e scritto dai bambini dell'attuale VC della scuola Primaria Bonghi!
Questo libro è nato durante il lockdown, quando la quarantena e la didattica a distanza hanno ispirato i bambini a scrivere incontrandosi sulla piattaforma zoom usata per la dad. Ogni pomeriggio si è trasformato, di volta in volta, in una seduta creativa in cui ognuno a turno ha dato il suo contiributo come in una staffetta.
Complimenti ai nostri ragazzi che hanno saputo trasformare una "disavventura", quella di stare rintanati in casa, in un'avvincente avventura di scrittura e di vita.
Ringraziamo tantissimo i genitori che li hanno sostenuti e facciamo un grande plauso alla maestra Fiorella Vergelli per aver saputo costruire con le sue alunne e i suoi alunni tante competenze: il libro ne è una prova!
https://www.giunti.it/catalogo/quei-sei-contro-linquinamento-9788809907614
- Dettagli
- Visite: 142
Nonostante le restrizioni le colleghe di musica non si fermano: Lezione /Concerto On line : Gli strumenti musicali spiegati dai maestri della banda della Marina Militare Italiana agli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado "R. Bonghi" .
- Dettagli
- Visite: 97
- Dettagli
- Visite: 160
Per soddisfare la vostra curiosità in merito alle attivtà del dipartimento di lingue, questo video ve ne darà un assaggio!